une femme des deux-sèvres a été victime d'une escroquerie, perdant plus de 6.000 euros dans une tentative d'achat d'un chien prétendument livré par hélicoptère. découvrez les détails de cette triste affaire d'escroquerie en ligne.

Deux-Sèvres : una donna è stata truffata di oltre 6.000 euro pensando di acquistare un cane consegnato in elicottero

In un incidente preoccupante avvenuto a Cliché, nei Deux-Sèvres, una donna di 68 anni è stata vittima di una truffa ben orchestrata. Sperando di adottare un cane, è stata ingannata da individui malintenzionati che l’hanno convinta a pagare spese esorbitanti per una consegna in elicottero. In totale, ha perso oltre 6.271 euro, una somma colossale per un sogno canino diventato incubo. Questa truffa mette in luce i pericoli dell’acquisto di cane online e la necessità di una vigilanza acuita per garantire la sicurezza acquisto animali.

Una truffa poco comune

La vittima pensava di realizzare una bella transazione adottando un adorabile cucciolo. I truffatori, tuttavia, hanno elaborato uno scenario in cui l’animale doveva essere consegnato in elicottero, un dispositivo che, naturalmente, non è mai stato messo in atto. Il racconto inizia il 13 febbraio, quando la donna ha effettuato il suo primo bonifico, per poco a poco ritrovarsi trascinata in un intrico di eventi fittizi, fino a un presunto incidente di trasporto.

Richieste di pagamento ripetute

Dopo che il trasportatore ha presumibilmente avuto un incidente, la donna è stata costretta a pagare le spese veterinarie, che, secondo i truffatori, erano urgenti. Queste spese rappresentavano l’inizio dell’escroquerie 6000 euro. Una volta che il cucciolo era stato “curato”, la seconda fase della truffa si è attivata: una consegna in elicottero che, anch’essa, ha richiesto un costo aggiuntivo.

La messa in guardia delle autorità

Di fronte a questa serie di eventi, le forze dell’ordine hanno avvisato il pubblico sulla crescente frequenza di questo tipo di truffe. I truffatori si sfidano a vicenda nella creatività per estorcere denaro alle loro vittime, approfittando dell’emozione e della buona fede di persone in cerca di un amico a quattro zampe. La necessità di prevenzione truffe è quindi diventata più cruciale che mai.

Come evitare la truffa

È essenziale diffidare delle offerte troppo allettanti e verificare la legittimità degli annunci sui siti di animalerie online. Prima di procedere a un acquisto, è consigliato parlare direttamente con professionisti rinomati o informarsi sulle marche di cani più affidabili. Insieme, possiamo ridurre i rischi di truffa, soprattutto in casi così insoliti come un cane consegnato in elicottero.

Il sostegno della comunità

Le storie di vittime di tali truffe non mancano. Se sei vittima o testimone di situazioni simili, non esitare a condividere la tua esperienza sui social media. Il sostegno reciproco e la condivisione di informazioni possono prevenire altre potenziali vittime. Non lasciare che i truffatori sfruttino la tua fiducia!

Informare e sensibilizzare

La sensibilizzazione del pubblico riguardo a queste pratiche fraudolente è fondamentale. È consigliabile seguire le notizie locali sui casi di escroquerie Deux-Sèvres, per rimanere informati e vigili. Inoltre, piattaforme come Actu o Le Figaro riportano spesso questi eventi.

Soluzioni per i proprietari di animali

Per chi desidera acquisire un animale da compagnia, esistono molte soluzioni sicure. Pensa a informarti su gruppi di adozione locali o a visitare rifugi. Considera anche di acquistare giochi per cani e accessori presso venditori di persona per evitare malintesi.

Costruire una comunità responsabile

Creare una comunità di acquirenti attenti alla sicurezza può aiutare a condividere esperienze e raccomandazioni affidabili. Insieme, possiamo bilanciare l’amore per gli animali e la necessità di adottarli in modo sicuro.

Fonte: www.cnews.fr

Les derniers articles :

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

tredici − sette =