Gordon setter : origine, carattere, salute, alimentazione, prezzo & manutenzione
Il setter Gordon, con la sua eleganza caratteristica e le sue qualità eccezionali, solleva una questione cruciale per ogni futuro proprietario: quali sono le specificità della sua origine, del suo carattere, della sua salute, della sua alimentazione, del suo prezzo e della sua manutenzione? Per gli appassionati di questa razza, comprendere questi elementi essenziali è fondamentale per stabilire una relazione armoniosa con questo compagno fedele.
Riassunto sul Setter Gordon
Il Setter Gordon, di origine scozzese, è un cane da caccia noto per il suo mantello nero e focato e la sua grande eleganza. Questa razza, che prende il nome dal duca Alexander Gordon, è famosa per il suo temperamento equilibrato e la sua intelligenza. È non solo un eccellente cane da ferma ma anche un compagno leale e affettuoso.
In termini di salute, il Setter Gordon è robusto e gode di una buona aspettativa di vita, a condizione di ricevere cure appropriate. Un alimentazione di qualità è essenziale per garantire il suo benessere; si raccomandano crocchette adatte alle sue necessità nutrizionali.
Riguardo al prezzo, l’acquisto di un Setter Gordon può variare a seconda dell’allevamento e della linea, ma è generalmente accessibile. La manutenzione comprende una spazzolatura regolare del suo pelo per evitare nodi e garantire che rimanga in buone condizioni.

Confronto delle caratteristiche del Setter Gordon
Caratteristiche | Dettagli |
---|---|
Origine | Scozia, incrocio tra Setter e Collie |
Carattere | Affettuoso, equilibrato, giocoso e intelligente |
Salute | Robusto, pochi problemi di salute, bisogno di un controllo veterinario |
Alimentazione | Regime di alta qualità raccomandato per una salute ottimale |
Prezzo | Costo d’acquisto tra 800 e 1500 euro a seconda dell’allevamento |
Manutenzione | Toelettatura moderata, necessitando di una spazzolatura regolare |
Gordon Setter: Origine, Carattere, Salute, Alimentazione, Prezzo e Manutenzione
Il Gordon Setter, conosciuto per il suo mantello nero e focato, è un cane elegante e robusto che ha saputo conquistare gli amanti degli animali grazie al suo temperamento equilibrato e affettuoso. Questo articolo vi propone di scoprire in profondità questo cane d’eccezione attraverso la sua origine, il suo carattere, le sue esigenze in salute e alimentazione, oltre a consigli sulla sua manutenzione e sul suo prezzo.
Gordon Setter: Origine
Il Gordon Setter trova le sue radici in Scozia, dove è stato sviluppato nel XIX secolo dal duca Alexander Gordon. Quest’ultimo ha fondato un allevamento nel suo castello e ha saputo selezionare i migliori cani, derivati da un incrocio tra setters e collies. La razza è stata riconosciuta per i suoi talenti venatori, in particolare per la caccia agli uccelli selvatici come fagiani, anatre e quaglie. Nel corso degli anni, il Gordon Setter è diventato un compagno fedele e un cane da lavoro apprezzato, soprattutto nel campo della caccia.
Gordon Setter: Carattere
Il Gordon Setter è noto per il suo temperamento equilibrato e la sua natura affettuosa. Questo cane è molto legato alla sua famiglia e dimostra una grande lealtà. Con la sua intelligenza vivace, impara facilmente e necessita di un’educazione basata sul rispetto e sulla benevolenza. Anche se è un eccellente cane da caccia, è anche un compagno di vita perfetto, a patto di offrirgli regolari attività fisiche per canalizzare la sua energia.
Gordon Setter: Salute
Il Gordon Setter è conosciuto per la sua robustezza ed è generalmente in buona salute. Tuttavia, come tutte le razze, può essere soggetto a certe patologie. I problemi di salute più comuni includono la displasia dell’anca e dei gomiti, oltre a malattie oculari. Per garantire una buona salute al vostro compagno, è fondamentale effettuare visite veterinarie regolari e rispettare il suo programma di vaccinazioni.
Gordon Setter: Alimentazione
Una nutrizione adeguata è essenziale per il benessere del Gordon Setter. Un’alimentazione di alta qualità, arricchita in proteine e nutrienti, favorirà la sua crescita e la sua buona salute. Si consiglia di scegliere crocchette specificamente formulate per grandi cani attivi, per garantire un apporto nutrizionale completo ed equilibrato. Attenzione anche a garantire che abbia sempre accesso ad acqua fresca e pulita.
Gordon Setter: Prezzo
Il prezzo di un Gordon Setter può variare a seconda dell’allevamento e della linea. In generale, ci si può aspettare un costo d’acquisto compreso tra 800 e 1500 euro. È importante scegliere un allevatore responsabile che si prenda cura della salute e del benessere dei suoi cani, verificando i test sanitari effettuati sui genitori. Non dimenticate che il costo di acquisto è solo una parte dell’investimento, poiché le esigenze di cure, cibo e attività avranno anche un impatto sul vostro budget.
Gordon Setter: Manutenzione
Il Gordon Setter necessita di una particolare manutenzione a causa del suo pelo lungo e setoso. Una spazzolatura regolare è essenziale per evitare nodi e mantenere la lucentezza del suo mantello. Inoltre, è consigliabile controllare regolarmente le sue orecchie e le sue zampe per prevenire eventuali infezioni. L’esercizio è anche cruciale, poiché questo cane ha bisogno di sfogarsi ogni giorno, sia attraverso lunghe passeggiate che attraverso attività stimolanti.
In sintesi, il Gordon Setter è un compagno eccezionale che unisce eleganza, intelligenza e lealtà. Per saperne di più su questa razza affascinante, potete consultare le seguenti risorse:
Cane/Federazione Cinologica Internazionale
- Origine: Scozia, creato dal duca Alexander Gordon.
- Carattere: Affettuoso, equilibrato, cane da caccia appassionato.
- Salute: Robusto, buona costituzione, predisposizione a certe malattie genetiche.
- Alimentazione: Cibo di alta qualità raccomandato per la sua salute.
- Prezzo: Costo di acquisto variabile, dipendente dalle linee e dall’allevamento.
- Manutenzione: Toelettatura regolare necessaria, attenzione all’esercizio quotidiano.

FAQ sul Gordon Setter
Qual è l’origine del Gordon Setter? Il Gordon Setter è una razza di cane che proviene dalla Gran Bretagna, più precisamente dalla Scozia. Il suo nome deriva dal duca scozzese Alexander Gordon che fondò un allevamento nei suoi terreni.
Qual è il carattere del Gordon Setter? Questo cane è noto per la sua dignità e il suo temperamento equilibrato. È affettuoso e dimostra un grande attaccamento ai suoi proprietari, pur essendo un eccellente cane da caccia.
Come prendersi cura della salute di un Gordon Setter? Per mantenere la loro salute, è consigliato un controllo veterinario regolare e un’alimentazione di alta qualità è essenziale. Questo contribuisce alla loro robustezza e al loro benessere generale.
Quale tipo di alimentazione è adatto al Gordon Setter? Il Gordon Setter ha bisogno di un’alimentazione equilibrata e di qualità. Crocchette adatte alla sua taglia e alle sue esigenze energetiche sono consigliate.
Qual è il prezzo di un Gordon Setter? Il prezzo di un Gordon Setter può variare a seconda degli allevatori e della linea, ma generalmente si colloca tra 800 e 1500 euro.
Quali sono i bisogni di manutenzione di un Gordon Setter? Questo cane necessita di una manutenzione regolare del suo mantello, in particolare di una spazzolatura frequente per evitare nodi, così come di particolare attenzione ai suoi bisogni di esercizio, essendo una razza energetica e attiva.